
Riccardo Ruberti è nato nel 1981 a Livorno dove vive e lavora. Nel 2005, ancora studente all’Accademia di Belle arti di Firenze, presso la quale si laurea in Pittura un anno dopo con il massimo dei voti, partecipa e vince il primo premio nazionale di Il lavoro che cambia, indetto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di Roma. L’opera resta in collezione permanente del Ministero che gli commissiona altre due opere. Nel 2007 ha inizio parallelamente anche l’attività didattica, che continuerà fino a oggi: insegnerà infatti Disegno, Pittura e Tecniche dell’Incisione alla Libera Accademia Trossi Uberti di Livorno fino al 2011. Negli anni successivi è presente in numerose mostre e premi a carattere nazionale, come il premio Profilo d’arte di Milano nel quale ha modo di esporre al Museo della Permanente. Dal 2008 al 2012 si consolidano i rapporti di collaborazione con Galleranumero38 di Lucca e Galleria Mercurio di Viareggio. Con la prima sarà presente nel 2011 presso SWAB Barcelona Art Fair. Nel 2013 è selezionato da Vittorio Sgarbi tra i finalisti del Premio Biennale Carlo Bonatto Minella, a Rivarolo Canavese. L’anno dopo viene invitato ad esporre a Monaco Navigazione celeste, l’ultimo ciclo del suo lavoro presso Monaco Yacht Show. La mostra ha un grande successo e nei due anni successivi viene ripresentata prima a Viareggio curata da Luigi Bernardi, e poi a Livorno che nel 2017 gli dedica un’ampia esposizione di 40 tele presso i prestigiosi spazi di Villa Fabbricotti. La mostra Mondi possibili è curata da Nicola Micieli ed è frutto del lavoro di quattro anni, nella quale Ruberti presenta anche Innerplace, il ciclo più recente. Tra il 2019 e il 2022 partecipa a premi e mostre regionali, come l’omaggio a Leonardo da Vinci: Leonardo 50.0 curato da Filippo Lotti e Ivan Quaroni. Partecipa e vince il primo premio regionale BANC’ARTE a Piombino. Nel 2021 viene selezionato da Arte Arechi tra gli undici pittori italiani per l’arte contemporanea in Australia. Tra il 2021 e il 2022 ha collaborato con Paola Raffo Arte Contemporanea di Pietrasanta. E’ stato Presidente e fondatore dell’Associazione Culturale De pictura a Livorno, in cui si è occupato di Corsi di Disegno e Pittura dal 2015 al 2021. Attualmente è docente di Discipline Grafiche e Pittoriche al Liceo Artistico – IIS Vespucci-Colombo di Livorno.
Le sue opere sono esposte in importanti collezioni pubbliche e private: si segnalano quella del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di Roma, la collezione Suwaidi di Abu Dhabi, la collezione English di Londra e la collezione Heineken di Amsterdam.